Regolamento

EGOLAMENTO EASY PARKING FLORENCE

Condizioni generali di parcheggio 

  1. Il presente Regolamento disciplina le condizioni e le modalità d’uso del parcheggio “Garage La Stazione” sito in Via Luigi Alamanni n. 3/A Firenze (FI). 
  2. Il Cliente (di seguito definito anche come “Depositante”), con l’ingresso all’interno del Garage, dichiara di aver letto e approvato espressamente le presenti condizioni generali di contratto, ex art 1341 e 1342 cod. civ., e le clausole in questo contenute, esplicitamente pubblicate sul sito di Easy Parking Florence, “Garage la Stazione” (https://www.garagelastazione.it) ed anche esposte attraverso i cartelli informativi posti all’ingresso dell’autorimessa. 
  3. Il Cliente, una volta entrato nel Garage, presa visione dei luoghi ove i veicoli (autoveicoli, motoveicoli etc.) vengono parcheggiati, nonché di altro impianto e/o dispositivo installato nel complesso e lasciata in custodia la propria autovettura, formalizza a tutti gli effetti la conclusione di un contratto di natura privatistica con SKYWALKER s.r.l. gestore  per la sosta o il deposito del proprio veicolo, per il quale valgono le Condizioni Generali di Contratto di cui al presente Regolamento, predisposte come offerta al pubblico ex art. 1336 c.c. dal gestore del servizio di parcheggio medesimo. Il Cliente si impegna pertanto a rispettare le condizioni generali che regolamentano il servizio di parcheggio, elencate nei successivi punti. 
  4. Oggetto del contratto è il “solo deposito del veicolo” presso il Garage (di seguito definito anche come “autorimessa” o “parcheggio”) con espressa ed assoluta esclusione di ogni bene, effetto personale, apparato, dispositivo, lasciato dal cliente o comunque presente all’interno del veicolo. 

Il Cliente esonera pertanto il Gestore dall’obbligo di custodia di denaro, beni, oggetti e pertinenze (es. autoradio, navigatore satellitare, etc..) all’interno del veicolo, in quanto non facenti parte del suddetto contratto. 

L’oggetto del servizio non comprende il deposito e la custodia degli oggetti lasciati all’interno della vettura; pertanto, non vi è nessun obbligo di sorveglianza e custodia degli stessi e non sarà riconosciuta alcuna responsabilità per danni cagionati da terzi, furti, sottrazioni o effrazioni. 

Allo stesso modo il Garage non risponderà dei portachiavi cui siano uniti le chiavi e/o dispositivi di apertura a distanza dei veicoli e/o di antifurto. 

  1. Il Contratto si riterrà concluso nel momento in cui il Cliente avrà consegnato l’autoveicolo al personale autorizzato del Parcheggio, ritirando il relativo tagliando di ricevimento (definito anche ricevuta, tagliando o scontrino di parcheggio), che costituirà mezzo di riconoscimento e titolo di legittimazione che abilita, in via esclusiva, il possessore al ritiro dell’autoveicolo. 
  2. Il Cliente è responsabile della custodia della ricevuta di parcheggio. Qualsiasi conseguenza derivante dallo smarrimento del suddetto tagliando da parte del Cliente sarà a carico dello stesso. La persona diversa dal Depositante che lo esibirà, dovrà ritenersi incaricata, da parte del Depositante stesso, al ritiro del veicolo. 

In caso di smarrimento o di impossibilità a esibire la ricevuta comprovante il deposito della vettura presso il Garage, il personale potrà consegnare la vettura solo ed esclusivamente in seguito alla visione della documentazione attestante la proprietà del veicolo e/o copia della denuncia alle Forze dell’Ordine. 

In ogni caso, l’eventuale ritardo causato dal mancato ritiro del veicolo nei tempi prestabiliti e concordati, a causa della perdita della ricevuta, sarà a carico del Cliente.

  1. Il Cliente è tenuto a conservare e mostrare in caso di richiesta la prenotazione del parcheggio e l’avvenuto pagamento on-line.
  2. L’altezza massima consentita per tutti i veicoli all’interno del Garage è fissata in 2,20 mt da terra. Garage La Stazione si riserva di agire nei confronti del Cliente o comunque dell’avventore che non rispettando tale imposizione, ben evidenziata anche all’ingresso della rampa di accesso, provochi danni alla struttura e alle cose site all’interno del Garage stesso, inoltre, non si assume alcuna responsabilità di eventuali danni occorsi al mezzo ove questo risulti maggiore dell’altezza da terra consentita.
  3. Al momento dell’arrivo il Cliente è tenuto a seguire le indicazioni del personale, a spegnere il motore e lasciare le chiavi all’interno del veicolo. I veicoli chiusi, o senza chiavi o bloccati per qualsiasi motivo che risultano parcheggiati in modo tale da impedire il regolare svolgimento dell’attività, verranno rimossi a spese del Cliente (es. mediante carro attrezzi) le quali non potranno in ogni caso essere inferiori ad € 100,00. 
  4. In riferimento alle norme di Pubblica Sicurezza e di Prevenzione Incendi, tutti i veicoli devono essere lasciati aperti e con le chiavi disponibili. I veicoli chiusi, o senza chiavi, o bloccati per qualsiasi motivo e/o da antifurti satellitari e/o codici, bloccasterzo, che necessitano di intervento tempestivo ed urgente al fine di essere spostati perché’ bloccano l’accesso e l’uscita dell’autorimessa, verranno rimossi a spese del Cliente (es. intervento carro attrezzi o meccanico) che non potranno in ogni caso essere inferiori ad € 100,00.
  5. Per motivi di sicurezza il carico/scarico bagagli, e l’area di attesa per la riconsegna del veicolo sono regolamentati dal nostro personale; il Cliente si impegna a rispettare le indicazioni ricevute.
  6. Al momento dell’arrivo il cliente è tenuto ad informare il personale delle eventuali violazioni all’area ZTL cittadina necessaria a raggiungere il Garage La Stazione, il personale provvederà immediatamente ad espletare le pratiche necessarie.
  7. Il Garage invita il Cliente al momento della discesa dal veicolo a comunicare al nostro personale eventuali ammaccature, graffi o simili, visibili o parzialmente tali, alla carrozzeria, ai cerchi/ruote, agli accessori o componenti.
  8. Il Garage non risponde di eventuali danni ai veicoli se al momento dell’arrivo, il Cliente non abbia fatto constatare al personale addetto lo stato effettivo e di integrità del proprio veicolo di cui al punto 13.
  9. Il Garage risponde per danni cagionati dal suo personale, al veicolo, solo nel caso in cui il danno sia stato denunciato prima dell’uscita dal parcheggio.  Eventuali reclami o richieste di indennizzo devono essere pertanto denunciate al personale addetto alla sorveglianza del garage prima dell’uscita della vettura a pena di decadenza da e ogni qualsiasi pretesa o richiesta. Al termine del parcheggio, una volta che il Cliente è uscito con il proprio veicolo dal Garage senza aver contestato la mancanza delle chiavi, eventuali danni o manifestato lamentele per specifiche occorrenze, la Direzione del Garage è sollevata da qualsiasi altra responsabilità, né risponderà di nessun tipo di addebito.
  10. Il Garage è esonerato e comunque declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni occorsi ai veicoli e cagionati da altri clienti durante le operazioni d’ingresso e/o di uscita dal parcheggio, da eventi meteorologici d’intensità superiore alla media, da alluvioni, da eventi sismici e/o da atti vandalici perpetrati da una pluralità di soggetti. 
  11. Per soste lunghe i veicoli potranno essere, da parte del Gestore, trasferiti, depositati e custoditi presso altri HUB di nostra proprietà, salvo poi rientrare per la consegna al Cliente nella data e nell’ora richiesta dal Cliente. 
  12. Nel caso fosse necessario al Cliente, accedere al proprio veicolo durante il parcheggio per il ritiro di oggetti, bagagli o qualsiasi altra cosa presente nella vettura lasciata in deposito, lo stesso sarà regolamentato dal nostro personale previa presentazione del ticket e richiesta al desk.
  13. L’orario del garage è ben esposto e presente anche on-line; resta comunque obbligo del Cliente informarsi sugli orari di apertura e chiusura. Durante l’orario di chiusura del Garage, non sono consegnati o accettati i veicoli.
  14. Il Cliente è tenuto al rispetto del Codice della Strada in vigore. All’interno del Garage la circolazione va effettuata esclusivamente a passo d’uomo. In particolare è fatto divieto di: fumare, accendere ed utilizzare fuochi o luci aperte, effettuare lo scarico e il deposito di oggetti di qualsiasi specie e soprattutto infiammabili, anche se fanno parte del carico, effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni e/o manutenzioni di qualsiasi genere, provvedere ad operazioni di carico e scarico del veicolo, lasciare acceso il motore oltre il tempo strettamente necessario o suonare il clacson, parcheggiare veicoli affetti da perdite di liquidi (combustibile, olio, liquido refrigerante).
  15. Il personale del Garage è a disposizione del Cliente ma è anche responsabile della custodia e movimentazione dei veicoli, quindi, cercherà nei tempi e modi possibili, di soddisfare le aspettative e le richieste di ogni cliente.
  16. Il Gestore informa il Cliente che alcune aree del parcheggio, per esigenze di ordine pubblico nonché di tutela del patrimonio aziendale, e per la sicurezza delle vetture sono controllate attraverso un sistema di videosorveglianza, la cui presenza è evidenziata da apposita segnaletica. il tutto nel rispetto del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali). 
  17. Il Garage invita i propri Clienti a valutare prima di pubblicare recensioni su internet non corrispondenti al vero, in caso di controversie al dialogo e al confronto; nel caso in cui ciò non avvenga, né sia dimostrabile, il Garage La Stazione si riserva la facoltà di tutelare il proprio nome e della propria attività presso le Autorità competenti.
  18. Il cliente, preso atto dell’informativa ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE, consente al trattamento, alla diffusione, e alla comunicazione dei dati personali che lo riguardano o che riguardano la società contraente che egli rappresenta, nei limiti dell’informativa, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciutigli dal citato articolo.
  19. Nel caso di mancata accettazione delle Condizioni Generali di Contratto del presente Regolamento, viene consentito di uscire dal parcheggio senza corresponsione di corrispettivo, purché ciò avvenga comunque entro il limite di tolleranza di 10 minuti.
  20. Il Garage si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento e si impegna a comunicare in ogni forma possibile e prevista al Cliente eventuali cambiamenti, integrazioni o modifiche con la massima celerità.

                                                                                                                                  SKYWALKER S.R.L.